Puoi utilizzare anche il menu a fianco per avere maggiori informazioni sul passaggio di proprietà.
Se si è in possesso del Certificato di Proprietà: si può procedere con l’atto di vendita, che può essere costituito da una dichiarazione unilaterale di vendita, completa di firma autenticata del venditore, redatta sul retro del Certificato di Proprietà. Per questa operazione servono una marca da bollo da 16 euro e un documento di identità.
La firma, per essere autenticata gratuitamente, può essere apposta presso un Comune o presso uno STA: uffici provinciali della Motorizzazione Civile (UMC), Studi di Consulenza abilitati e uffici provinciali dell’ACI (il PRA). Presso il PRA è obbligatorio effettuare la contestuale trascrizione dell’atto.
L’operazione allo STA comporta in automatico la richiesta di registrazione del passaggio di proprietà, quindi questa si rivela la soluzione più veloce per completare il passaggio di proprietà. E’ possibile in alternativa presentare atto di vendita in bollo redatto in forma bilaterale, con firma autenticata sia dal venditore che dall’acquirente oppure atto pubblico, o sentenza in copia conforme all’originale, in bollo.
Lo STA è presente su tutto il territorio nazionale presso
Sportello telematico automobilista
Lo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA) è un servizio per il cittadino.
Riconoscere uno Sportello Telematico dell'Automobilista, vuol dire usufruire di numerosi vantaggi offerti dalle Scuole Guida abilitate.
http://www.scuolaguidacarla.it/images/Sportello-telematico-automobilista-scuola-guida-carla.jpg