See other templatesSee other templates

Puoi utilizzare anche il menu a fianco per avere maggiori informazioni sulle pratiche della Scuola Guida Carla.

C

ircolando senza aver sottoposto il proprio veicolo a revisione si è soggetti al pagamento della sanzione amministrativa e al ritiro della Carta di Circolazione, che verrà restituita dall'ufficio competente soltanto dopo aver effettuato la revisione.

Vuoi risolvere rapidamente la revisione del tuo veicolo? prenota subito un appuntamento presso i nostri uffici.

Prenota un appuntamento

Revisione Periodica

    • Le revisioni periodiche sono rivolte ad autovetture, autocaravan, autoveicoli per trasporto promiscuo, autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale e di massa complessiva non superiore ai 3.500 Kg.
    • La prima revisione periodica va effettuata dopo 4 anni dall'immatricolazione del veicolo.
    • Le revisioni periodiche successive alla prima vanno effettuate con cadenza biennale.
    • Dal 2003 tali scadenze si applicano anche per motoveicoli e ciclomotori.

Revisione Annuale

    • La revisione annuale è prevista per i veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a nove, compreso quello del conducente, per le autovetture adibite al servizio taxi, noleggio con conducente, per gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.500 Kg, i rimorchi e gli autocaravan di peso complessivo superiore ai 3.500 Kg, gli autobus, le autoambulanze e i veicoli atipici (ad esempio, le auto elettriche leggere da città).
    • La Revisione Annuale è prevista fin dal primo utilizzo del mezzo.
    • La Revisione Annuale dovrà essere ripetutta con cadenza annuale.

La Scuola Guida Carla è un Agenzia che da anni si occupa di tutte le pratiche di revisione, per ogni tipo di veicolo; a stretto contatto con le migliori officine autorizzate DTT, offre un servizio continuo di monitoraggio dei vostri veicoli,

Con la Scuola Guida Carla, ogni problema riguardante la vostra revisione verrà attenzionato e risolto direttamente all'officina DTT con il rilascio della ricevuta della revisione e del corrispettivo versamento, risparmiandovi tutte le file agli sportelli della Motorizzazione e delle Poste.

L'officina autorizzata a cui si rivolgerà la Scuola Guida Carla per revisionare il vostro veicolo, controllerà tutto quello che a norma di legge è necessario per una buona revisione: dispositivi frenatura (freno a mano, di servizio), sterzo (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico), visibilità (vetri, specchietti, lavavetri), impianto elettrico (proiettori, luci, indicatori), assi pneumatici sospensioni, telaio (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio), effetti nocivi (rumori, gas di scarico), identificazione veicolo (targa, telaio), altri equipaggiamenti (avvisatore acustico, cinture anteriori e posteriori ove sia presente predisposizione).

Effettuato il controllo e le riparazioni necessarie da parte dei tecnici dell'officinia di fiducia dell'Agenzia Carla, la revisione avrà esito positivo.

Vuoi risolvere rapidamente la revisione del tuo veicolo? prenota subito un appuntamento presso i nostri uffici.

Prenota un appuntamento

Per effettuare la revisione presso gli uffici della motorizzazione avrete bisogno di mettervi in coda agli sportelli della motorizzazione della vostra provincia agli orari previsti, compilare l'apposito modello TT2100, versare 45€ sul contocorrente postale 9001 del Dipartimento dei Trasporti , prenotare la visita e la prova del veicolo, controllare che la carta di circolazione del veicolo sia in regola.

Se la visita ha esito positivo, verrà rilasciato un adesivo da applicare sulla carta di circolazione che definisce il buon andamento della revisione, in caso contrario secondo il volere dell'impiegato della motorizzazione addetto alla revisione, verrà rimandata di un mese per le opportune riparazioni, o verrà sospesa e dovrà essere ripetuta un'altra volta a tempo debito.

Vai all'inizio della pagina