- Dettagli
-
Creato: 21 Aprile 2015
Puoi utilizzare anche il menu a fianco per avere maggiori informazioni sul passaggio di proprietà.
Se il documento è redatto in lingua straniera, deve essere allegata la traduzione italiana (tranne nei casi dove sussistono leggi o accordi internazionali) certificata conforme al testo straniero da rappresentanza consolare o diplomatica oppure da un traduttore ufficiale. In questo caso vanno allegati:
-
Dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza dell’acquirente (se la residenza non è riportata sul documento);
- Nel caso in cui l’acquirente sia una persona giuridica la dichiarazione sostitutiva resa dal legale rappresentante per attestare la sede della persona giuridica;
- Nel caso in cui l’acquirente sia un cittadino extracomunitario risiedente in Italia va allegata copia del permesso di soggiorno o se scaduto l’avvenuta richiesta di rinnovo, oppure fotocopia del documento di identità e della ricevuta attestante la presentazione dell’istanza di primo rilascio o copia del permesso di soggiorno CE per soggiorni lunghi;
- Se infine l’acquirente è un familiare extracomunitario di un cittadino dell’UE residente in Italia, copia della carta di soggiorno di un familiare di un cittadino dell’UE o copia della carta di soggiorno permanente per cittadini europei.